
- Questo evento è passato.
CATANIA – IL SINISTRO STRADALE – L’importanza delle Tecniche Fotografiche e dei Rilievi scientifici in una Scena del crimine
8 Giugno 2022 - 08:00 / 27 Giugno 2022 - 17:00

EVENTO ANVU
IL SINISTRO STRADALE
L’importanza delle Tecniche Fotografiche e dei Rilievi scientifici in una Scena del crimine.
Il Corso, realizzato con la partecipazione del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, dall’ANCI Sicilia, dal Comune di Catania, rientra nella formazione continua che l’ANVU svolge ai propri soci in materie specifiche che li vedono sempre in prima linea sia sul campo tecnico operativo che giuridico. I Relatori, scelti per la formazione, sono multidisciplinari alfine di dare quella formazione ad una materia molto complessa “l’infortunistica stradale” in una scena del crimine di un omicidio stradale.
Sono 4 gli incontri formativi cosi suddivisi:
Inizio del corso giorno 08.06.2022 ore 15:00
Saluto da parte dell'Assessore alla P.M. Avvocato Andrea Barresi, del Comandante della Polizia Municipale di Catania Generale Stefano Sorbino e del Vice Presidente Nazione dell’ANVU Giovanni D'AMICO.
1° Incontro
Inizio corso il 08 Giugno 2022 ore 15:30 – 18:00
Relatore: Magistrato della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catania
Argomento: Il Reato di Omicidio Stradale: come funziona, le circostanze dell’arresto come si procede.
2° Incontro
Inizio corso il 09 Giugno 2022 ore 15:00 – 19:00
Relatori: Personale dell’Arma Carabinieri – Reparto Investigazioni Scientifiche (R.I.S.)
Argomento: I rilievi fotografici della scena del crimine, cosa dicono e cosa non dicono;
La Scena di un sinistro stradale: reale o immaginaria? Quali tecniche adottare per reperire prove inconfutabili in dibattimento; Come si preserva una prova organica ed inorganica in un sinistro stradale.
3° Incontro
Inizio corso il 16 Giugno 2022 ore 15:00 – 18:00
Relatori: Prof.ssa Nunziata BARBERA, Medicina Legale, Scienze Mediche, chirurgiche e tecnologie avanzate "G.F.Ingrassia" del Policlinico Universitario Vittorio Emanuele"
Argomento: " Artt. 186 - 187 C.D.S.” le valutazioni medico legali ; La valutazione del danno biologico a seguito di sinistro stradale.
4° Incontro
Inizio corso il 27 Giugno 2022 ore 15:00 – 18:00
Relatore: Prof. Ugo TERRACCIANO docente di Criminologia, di Diritti Umani e Sicurezza e di Sicurezza Urbana.
Argomento: "Omicidio stradale: gli accertamenti relativi alle ipotesi aggravate e attenuate"
La partecipazione al corso è di €. 25,00 per i soli Soci ANVU.
Per i non soci che vogliono partecipare, possono iscriversi alla ns Associazione prima dell’inizio del corso.
Il corso è riservato esclusivamente a personale in servizio.
LINK : Modulo iscrizione
LOCANDINA CATANIA 2022
I pagamenti verranno effettuati in loco con Bancomat e/o carte di credito, nel rispetto delle attuali normative COVID.
Per la durata del corso verranno consegnate mascherine e sarà presente gel igienizzante.
Verranno considerate le prime iscrizioni per le partecipazioni.
Termine ultimo per la registrazione on-line 07 GIUGNO 2022 dal sito www.anvusicilia.it
Per informazioni: Presidente Regionale ANVU Giovanni D’AMICO tel. 3358203948 – 3771849096
Alla fine del corso verrà rilasciato attestato d’idoneità.