
- Questo evento è passato.
Giornata Formativa per le Polizie Locali – Dal controllo documentale al falso documentale
18 Novembre 2021

La giornata formativa affronta le dinamiche a cui si approccia costantemente il Personale della Polizia Locale all'atto di identificare un soggetto, a qualsiasi titolo, nel riconoscere un documento d'identità personale.
Saranno proposti casi pratici e gli atti di polizia giudiziaria da adottare in presenza di eventuale documento non conforme o palesemente contraffatto.
18 novembre 2021 - ore 09:00 - 13.00
Ore 08:30 accreditamento partecipanti
Ore 09:00 Indirizzo di saluto
Il Sindaco della Città Metropolitana On.le Cateno De LUCA
Segretario generale della Citta Metropolitana di Messina Avv.to Maria Angela Caponetti
Comandante Polizia Metropolitana di Messina Dott. Antonio Triolo;
Dirigente Polizia Municipale della Città di Messina Dott. Federico Basile
Vice Presidente Nazione ANVU Giovanni D'AMICO
Ore 09:30 Apertura dei lavori
Dal controllo documentale al falso documentale.
Ore10:45 pausa caffè
Ore 11:00
Atti e attività di Polizia Giudiziaria.
Relatore: Dott. Vessia Simone Comandante della Polizia Municipale del Comune di Rocca di Caprileone
La partecipazione al corso è di €. 5,00 per NON Soci ANVU.
Giornata Formativa GRATUITA per i Soci ANVU
Sessione con numero contingentato di 60 unità.
I pagamenti verranno effettuati in loco con Bancomat e/o carte di credito, nel rispetto delle attuali normative COVID.
Per il rispetto delle normative sanitarie, laccesso sarà consentito con esibizione di GREEN PASS e di misurazione della Temperatura Corporea, inoltre verranno consegnate mascherine e sarà presente gel igienizzante.
Verranno considerate le prime iscrizioni per le partecipazioni.
L’evento si svolge presso Salone delle Bandiere - Piazza del Municipio - Messina
Termine ultimo per la registrazione on-line 16 Novembre 2021 dal sito www.anvusicilia.it
Per informazioni: Presidente Regionale ANVU Giovanni D’AMICO
tel. 3358203948 – 3771849096
Ai partecipanti verrà inviato l'attestato di partercipazione
Modulo registrazione con massimo 60 partecipanti